Nano antenne, nuova frontiera del fotovoltaico
L’MIT ha allo studio una tecnologia capace di migliorare di 100 volte l’efficienza dei comuni
pannelli.
http://www.nanowerk.com
Formazione & corsi
CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI
Euro.Forma -Ente Nazionale Formazione Europea- con decreto dirigenziale n 3915 è stato riconosciuto idoneo e quindi autorizzato a tenere i corsi di formazione per l’iscrizione all’elenco dei professionisti abilitati al rilascio della certificazione energetica in Regione Liguria in attuazione della Legge Regionale 22/2007.
4a edizione
Date provvisorie soggette a modifiche
Calendario didattico
Contenuti formativi
Giorno
Docente
Ore
MODULO 1 (frequenza obbligatoria) Quadro normativo europeo e nazionale in materia di certificazione
1
Introduzione al corso
Venerdì
25/09/09
14.00/18.00
Ing.
Cavalletti
1
Direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico degli edifici
1
Decreto legislativo 19 Agosto 2005 n° 192
1
Aggiornamenti e modifiche del D.Lgs n° 192/05 (D.Lgs n° 311/06,..)
1
4h
MODULO 2 (frequenza facoltativa) Fondamenti di trasmissione del calore
2
Principi di trasmissione del calore
Mercoledì
30/09/2009
14.00/20.00
Ing. Bergero
6
Principi di trasmissione del calore
Venerdì
02/10/2009
14.00/20.00
Ing. Bergero
4
Trasmittanza e ponti termici
2
12 h
MODULO 3 (frequenza facoltativa) Fondamenti sugli scambi termici attraverso gli elementi dell’involucro edilizio
3
Esempi di trasmittanza termica degli elementi di involucro
Mercoledì
07/10/2009
14.00/18.00
Ing. Bergero
4
Principi per il calcolo dei disperdimenti termici di un edificio
Trasmittanze minime previste dalla vigente normativa
Venerdì
16/10/2009
14.00/18.00
Ing.
Chiaiso
2
Soluzioni progettuali e costruttive per migliorare l’efficienza energetica dell’involucro opaco (materiali e tecniche)
2
Pareti vetrate
Venerdì
23/10/2009
14.00/20.00
Ing.
Chiaiso
2
Soluzioni progettuali e costruttive per migliorare l’efficienza energetica dell’involucro trasparente (materiali e tecniche)
2
Schermature per facciate, ventilazione naturale, ecc.
1
Soluzioni progettuali e costruttive bioclimatiche (serre solari, sistemi a guadagno diretto,…)
1
10 h
Contenuti formativi
Giorno
Docente
Ore
MODULO 5 (frequenza facoltativa) Fondamenti sull’efficienza degli impianti
5
Schemi di impianti esistenti
Mercoledì
28/10/2009
14.00/18.00
Ing. Chiaiso
4
Soluzioni impiantistiche ad alta efficienza
Venerdì
30/10/2009
14.00/20.00
Ing. Chiaiso
4
Rendimento globale di impianto
2
10 h
MODULO 6 (frequenza obbligatoria) Efficienza degli impianti
6
Il rendimento globale degli impianti per il riscaldamento invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria
Venerdì
06/11/2009
14.00/20.00
Ing. Chiaiso
2
Il rendimento globale degli impianti per il riscaldamento invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria
1
Interventi per il miglioramento per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti (materiali e tecniche)
1
Interventi per il miglioramento per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti (materiali e tecniche)
2
6 h
MODULO 7 (frequenza obbligatoria) La fonti energetiche rinnovabili ed assimilabili
7
Solare termico: efficienza, schemi di impianto
Venerdì
13/11/2009
14.00/20.00
Ing.
Cavalletti
2
Fotovoltaico: rendimenti, potenza
2
Caldaie a biomassa, etc…..
2
6 h
MODULO 8 (frequenza obbligatoria) Il sistema edificio-impianto
8
Il calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio: riferimenti legislativi e normativi, verifiche e normative di legge
Venerdì
20/11/2009
14.00/18.00
Ing.
Cavalletti
2
2
Esempio di calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio
Venerdì
27/11/2009
14.00/18.00
Ing.
Cavalletti
4
8 h
MODULO 9 (frequenza obbligatoria) La certificazione energetica degli edifici
9
La normativa regionale in materia di certificazione energetica degli edifici
Venerdì
04/12/2009
14.00/18.00
Ing.
Morali
2
Il Regolamento Regionale
2
La descrizione e la compilazione del certificato
Venerdì
11/12/2009
14.00/18.00
Ing.
Cavalletti
1
La presentazione del software
3
8 h
MODULO 10 (frequenza obbligatoria)Esercitazione in aula informatica
10
Certificazione di un edificio esistente (1° sessione)
Venerdì
18/12/2009
14.00/18.00
Ing. Chiaiso
4
Certificazione di un edificio di nuova costruzione (1° sessione)
Venerdì
08/01/2010
14.00/18.00
Ing.
Cavalletti
4
8 h
MODULO D’ISCRIZIONE
DATI PERSONALI DEL PARTECIPANTE
Cognome e Nome
Indirizzo studio Città Prov
Recapito tel. Studio fax altro recapito e/o cellulare
e-mail
Ordine professionale di appartenenza
DATI AMMINISTRATIVI
La fattura dovrà essere intestata a:
Nominativo/Ragione Sociale
Indirizzo CAP Città Prov
Codice Fiscale Partita IVA
ISCRIZIONE E MODALITà DI PAGAMENTO
La quota d’iscrizione è di euro 840,00 esente iva ai sensi art. 10, comma 12, DPR 26.10.72 n. 633 (esame finale + attestato di partecipazione + software regionale + dispense del corso in formato digitale + Normativa UNI/TS 11300-1:2008 e UNI/TS 11300-2:2800).
Il pagamento dovrà avvenire entro il 24.09.2009, tramite bonifico bancario intestato a:
- Euro.Forma
- Banca Passadore & C. – Sede di Genova Via Ettore Vernazza 27
- IBAN IT40Y0333201400000000941077
– Causale: corso per certificatori energetici.
Le iscrizioni al Corso saranno accettate in ordine cronologico e si intendono perfezionate al ricevimento del Modulo di iscrizione (debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto) unitamente alla copia della disposizione bancaria attestante l'avvenuto pagamento della quota di partecipazione (non saranno ritenute valide le schede prive della ricevuta dell’avvenuto pagamento).
L'iscrizione al corso può essere annullata o rinviata senza oneri se comunicata almeno 7 giorni prima della data di inizio del corso. In caso contrario, di mancata comunicazione scritta o qualora il partecipante interrompa la frequenza al corso per motivi non attribuibili a Euro.Forma, a titolo di penale, si tratterrà l’intero importo della quota versata per l’iscrizione. È ammessa la sostituzione del partecipante.
Modulo d’iscrizione e ricevuta di versamento dovranno essere inviate a Euro.Forma tramite fax al N. 010.8682130 o via e-mail all’indirizzo [email protected]
Con la presente si conferisce consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003 e si autorizza a trasmettere le comunicazioni via e-mail.